Thread: BONITATION
View Single Post
Old 27-01-2005, 17:18   #37
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Io mordo, tu mordi egli morde.
NOI MORDIAMO, eccome.

In slovakia e anche in cekia i cani vengono preparati e come alla bonitazione, che è in effetti una prova blanda.
Anche il caro piccolo Ronny ha fatto una prova prima di fare la bonitazione da monika.
Ad ogni prova, io chiedevo a Sonia come sarebbe andata se la prova fosse stata ufficiale.
Ronny non ha fatto una piega al figurante che si avvicinava, e quindi era equilibrato coraggioso.
Oliver ha fatto la prova, ed è scappato con la coda fra le gambe.
Avrebbe superato la bonitazione ma non con P1.
Poi la bonitazione vera e propria è stata una vera cagata, più blanda di quella blanda all'italiana a serra.
Una donna cammina non verso il cane agitando lievemente il bastone.
Anche Lunatica, fifona al massimo, non avrebbe fatto una piega.
Dipende da tante cose.
Oggi, con la preparazione di Oliver al CAL2, non credo che Oliver scapperebbe davanti al figurante...tutt'altro.
Ricordiamoci che bisogna dimostrare durante la bonitazione non tanto l'attitudine al lavoro quanto l'equilibrio del cane.
Un cane può essere equilibrato ma non adatto, o sbaglio?
E' vero poi che lper oro un cane che non lavora, cioè che non viene addestrato a mordere, non serve a un granchè.
Io ho una serie di filmati fatti da me con cani che mordono la manica, anche il cane di Sonia che a me piace moltissimo (issar kollarov dvor).

"Se poi bisogna anche "preparare" il cane è ancora peggio perchè perderemmo il patrimonio genetico di tutti i cani che hanno i proprietari come me, che non gli frega nulla del campo di addestramento."
Bellissima questa frase.
Se ci pensi bene, si può applicare a tanti allevatori che non gli frega nulla del lavoro o dei campi di addestramento. Si perderebbe il patrimonio genetico dei loro cani, quindi, si darebbero da fare per evitare che ciò accada, no?
Non sono tutti uguali questi cani.
Esempio di quelli che ho visto in addestramento:
Tristan è scoscante, mai deciso nel morso alla manica.
Oliver era inizialmente molto aggressivo, cattivo, ringhiava quando mordeva, cattivissimo. Poi cambiando metodo Antonio lo ha fatto "giocare", quindi si è calmato.
Da quello che raccontano i navarri, Lasto è simile a Oliver quando morde, cattivissimo e incazzato.
Isabotta è giocherellona, va in predatorio.(credo sia il modo migliore per affrontare questo tipo di addestramento)
Tutti vengono "addestrati", ma ciascuno si esprime in modo diverso, è ovvio. Solo con l'addestramento puoi tirare fuori la natura e l'attitudine del cane.
Se il padrone o l'allevatore non ha tempo o voglia...niente trasmissione del DNA, legge evolutiva del padrone pantofolaio!!
Massusy
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote